Ofena / L'Aquila
Details
- €240,000
- Town House , Prestige
- Bedrooms: 7
- Bathrooms: 4
- Size: 600 Sq Mt.
Ancient Palace renovated and habitable in the Historic Center.
Ancient Baronial Palace in the Historic Center, characterized by Renaissance elements and frescoes that decorate ceilings and some walls. The Palace is divided into various levels for a total of over 600 square meters with 7 bedrooms and 4 bathrooms, living rooms, 2 kitchens, warehouses, etc …, it is excellently preserved thanks to regular restorations, up to the latest works concluded in 2021 which included the safety and also the total renovation of the wooden roof.
Overlooking the main square of the town, this Palace stands out for its valuable stone portal, surmounted by a noble coat of arms that testifies to its ancient prestige. The door, in solid wood with iron knockers in the shape of a lion’s head, is framed by refined stone workmanship and an elegant fan-shaped fanlight in wrought iron.
Inside, there are numerous rooms with fine furnishings and you can admire three ancient and imposing marble and stone fireplaces. An equipped fitness area (gym) has also been created, designed to offer additional comfort and well-being to those who live or stay in the building.
Outside, a large and sunny courtyard with an ancient stone well represents an ideal space for moments of relaxation and conviviality in the open air.
From the attic, a large panoramic window offers a breathtaking view of the Tirino Valley, offering unforgettable glimpses in every season.
Thanks to its large size, the quality of the interior spaces and the care in historical conservation, the building represents an ideal solution both as a prestigious private home and as a charming hospitality residence. The Palace is immediately habitable, reachable by car and with the possibility of parking nearby. Heating has remained mostly guaranteed by the many fireplaces but for integration, two particularly effective pellet stoves and some air conditioners have also been installed. The electrical system is sectorial with high energy endowment.
Energy Class G, EPgl nren 227.18 kWh/mq year – CO2 Emission 42.60 Kg/mq year
Note: Furniture is not included in the sale price and can be purchased at an additional cost.
The history of the Palace is deeply linked to that of Ofena, an ancient village in Abruzzo known for its medieval roots and traditions. Right here, in the place where the palace stands today — subject to renovations over the centuries — Gabriele D’Annunzio drew inspiration for one of his most famous short stories (“The Death of the Duke of Ofena” written in 1897). A unique context, where architecture, memory and landscape blend together in one of the most fascinating and significant homes in inland Abruzzo.
Ofena is a small municipality in Abruzzo with about 500 inhabitants in the province of L’Aquila at 530 meters above sea level, within the Gran Sasso National Park. Most of its territory is characterized by climatic and altimetric conditions favorable to agricultural activity; of particular note is the production of refined wines and fine olive oil. The old town is a fortified medieval village with the characteristic tall houses placed side by side for defensive purposes. There are several important Palaces, ancient Churches and Convents of interest. In the town area there are only a few shops, restaurants and essential services (Municipal Offices, Post Office, Pharmacy, …). Bus connections with nearby towns; Motorways and Railway Stations about 20 ‘. The city of L’Aquila is half an hour away by car, Pescara with the International Airport and the beaches of the Adriatic Sea 60′, Rome 90’.
ITALIANO
Antico Palazzo ristrutturato e abitabile nel Centro Storico.
Antico Palazzo Baronale nel Centro Storico, caratterizzato da elementi rinascimentali ed affreschi che decorano soffitti ed alcune pareti. Il Palazzo è articolato su vari livelli per un totale di oltre 600 mq con 7 camere da letto e 4 bagni, saloni, 2 cucine, magazzini, ecc… , è ottimamente conservato grazie ai regolari restauri, fino agli ultimi lavori conclusi nel 2021 che hanno previsto la messa in sicurezza ed anche il totale rifacimento del tetto in legno.
Affacciato sulla piazza principale del paese, questo Palazzo si distingue per il suo pregevole portale in pietra, sormontato da uno stemma nobiliare che ne testimonia l’antico prestigio. Il portone, in legno massiccio con battenti in ferro a forma di testa di leone, è incorniciato da una raffinata lavorazione in pietra e da un elegante sopraluce a ventaglio in ferro battuto.
All’interno si succedono numerose stanze con pregevoli arredi e si possono ammirare tre antichi ed imponenti camini di marmo e pietra. E’ stata realizzata anche un’area fitness attrezzata (palestra), pensata per offrire ulteriore comfort e benessere a chi vive o soggiorna nel palazzo.
All’esterno, un ampio e soleggiato cortile con un antico pozzo in pietra rappresenta uno spazio ideale per momenti di relax e convivialità all’aperto.
Dall’attico, un’ampia vetrata panoramica offre una vista mozzafiato sulla Valle del Tirino, regalando scorci indimenticabili in ogni stagione.
Grazie alla sua ampia metratura, alla qualità degli spazi interni e alla cura nella conservazione storica, il palazzo rappresenta una soluzione ideale sia come abitazione privata di prestigio che come residenza ricettiva di charme. Il Palazzo è subito abitabile, raggiungibile in auto e con possibilità di parcheggio nei pressi. Il riscaldamento è rimasto per lo più garantito dai molti camini ma per integrazione sono state collocate anche due stufe a pellet di particolare efficacia e alcuni climatizzatori. L’impianto elettrico è settoriale con alta dotazione di energia.
Classe Energetica G, EPgl nren 227,18 kWh/mq anno – Emissione CO2 42.60 Kg/mq anno
Nota: L’arredamento non è incluso nel prezzo di vendita e può essere acquistato con applicazione di sovrapprezzo.
La storia del Palazzo è profondamente legata a quella di Ofena, antico borgo abruzzese noto per le sue radici medievali e le sue tradizioni. Proprio qui, nel luogo in cui oggi sorge il palazzo — oggetto di rifacimenti nei secoli — Gabriele D’Annunzio trasse ispirazione per una delle sue più celebri novelle (“La morte del Duca di Ofena” scritta nel 1897). Un contesto unico, dove architettura, memoria e paesaggio si fondono in una delle dimore più affascinanti e significative dell’Abruzzo interno.
Ofena è un piccolo Comune in Abruzzo di circa 500 abitanti in provincia di L’Aquila a 530 s.l.m, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso. La maggior parte del suo territorio è caratterizzato da condizioni climatiche e altimetriche favorevoli all’attività agricola; di particolare rilievo è la produzione di raffinati vini e di pregiato olio di oliva. Il paese antico è un borgo medievale fortificato con le caratteristiche alte case affiancate a fini difensivi. Presenti diversi importanti Palazzi, antiche Chiese e Conventi di interesse. Nel territorio del paese si trova solo qualche negozio, ristoranti ed i servizi essenziali (Uffici Comunali, Posta, Farmacia,…). Collegamenti autobus con i Centri vicini; Autostrade e Stazioni Ferroviarie a circa 20’. La città dell’ Aquila è a mezza ora di auto, Pescara con l’Aeroporto Internazionale e le spiagge del Mare Adriatico a 60’, Roma a 90’.